CONVEGNO: Il futuro della Liuteria tra Oriente e Occidente




Giovedi 19.06 | dalle ore 10.00 alle ore 13.00
Palazzo Veneziano – Malborghetto
CONVEGNO: Il futuro della Liuteria tra Oriente e Occidente
Ore 10.00
Boris Preschern – Sindaco di Malborghetto – Valbruna
Saluti
Alberto Busettini, Direttore Artistico Risonanze
10 anni di Risonanze, tra legno e musica
Simeone Morassi – presidente EILA, Associazione Internazionale Liutai e Archettai
La rinascita della liuteria classica con l’apertura della scuola di liuteria a Cremona e la situazione della liuteria ad oggi
Giorgio Alberti – Università degli Studi di Udine
Dalla foresta alla musica in un clima che cambia
Giulio Morassi – Cremona
L’abete delle Alpi italiane
Gao Tong Tong – Direttore Violin Making Research Center, Conservatorio Centrale di Pechino, Cina
Le relazioni tra liuteria italiana e cinese e il conservatorio centrale di Pechino
Ore 11.30: Coffee break
Ore 12.00
Eric Blot – Cremona e Lugano
La liuteria friulana nel Settecento e Ottocento
Daniele Renzi – Cremona, Scuola di Liuteria
La forma del violino
Partecipazione gratuita, gradita la registrazione a segreteria.risonanze@gmail.com