19.06 STUPORE E MERAVIGLIA

STUPORE E MERAVIGLIA

Giovedì 19 giugno | ore 20.00

Chiesa della Visitazione di Maria e S. Antonio Malborghetto

STUPORE E MERAVIGLIA

Teng Xiang Ting – Soprano

Alan Choo – violino solista e maestro di concerto

Red Dot Baroque

Musica di A. Cavalli, A. Corelli, G. F. Handel, N. Matteis, T. Merula, A. Sartorio, A. Vivaldi, Zhangyi Chen

Ingresso libero fino ad esaurimento dei posti


Red Dot Baroque

Fondata nel 2018, Red Dot Baroque (RDB) è il primo ensemble barocco professionale di Singapore, dedicato a portare avanti lo spirito e l’essenza della musica barocca su strumenti d’epoca, presentando la musica in prospettive nuove per il pubblico di oggi. Guidato dal violinista barocco Alan Choo, il gruppo mantiene un calendario di esibizioni impegnativo sia a Singapore che in tutto il mondo, oltre ad essere Ensemble-in-Residence presso il Yong Siew Toh Conservatory di Musica.

A Singapore, Red Dot Baroque ha guidato la scena musicale locale con molte “prime volte”: la prima esecuzione su strumenti d’epoca dei Concerti Brandeburghesi completi di Bach (2023), la prima opera barocca francese (Charpentier’s Médee) in collaborazione con l’ensemble francese Les Épopées e The Opera People (2025), e la Passione secondo Giovanni di Bach eseguita senza direttore in collaborazione con il Conservatorio YST. RDB ha anche collaborato con artisti ospiti come Stéphane Fuget, Alberto Busettini e La Risonanza, e si prepara ad esibirsi con il controtenore Andreas Scholl e il soprano Sarah Traubel alla Esplanade Concert Hall nel luglio 2025.

A livello internazionale, il gruppo ha intrapreso tournée concertistiche in Malesia (2019) e Corea del Sud (2023), dove hanno lavorato con Dorothee Oberlinger, Olga Watts, The Gleam Ensemble (Taiwan) e The New Baroque Company (Seoul). RDB è emozionato di fare il suo debutto europeo in Italia nell’estate del 2025, che include concerti al Risonanze Festival (Malborghetto) e un tour di 5 città nel Nord-Est dell’Italia. Nel 2021 sono apparsi virtualmente alla Boston Early Music Festival Fringe Series e all’Indianapolis Early Music Festival.

RDB esplora regolarmente le intersezioni tra diverse discipline artistiche nelle sue produzioni originali. Nel 2024, hanno presentato una produzione teatrale delle Quattro Stagioni di Vivaldi in collaborazione con Taugeh Productions – uno spettacolo di divulgazione educativa in cui tutti i musicisti sul palco sono diventati anche attori. Nel 2021, hanno abbinato una presentazione concertistica delle Quattro Stagioni alla recitazione di una poesia commissionata dalla poetessa Sara Florian, “Le Stagioni Perdute”. Design di luci immersivi di Alberta Wileo sono stati presentati insieme a quartetti d’archi di Mozart, Mendelssohn e Arriaga nel 2022. Nel 2023, RDB ha presentato in anteprima “Il Cerchio della Vita” in collaborazione con strumentisti folk cinesi, indiani e malesi nell’ambito di The Open Score Project. In questo programma unico, i mondi dell’Occidente e dell’Oriente si incontrano attraverso musica italiana del XVII secolo e melodie folk da varie culture del mondo.

Nel rispetto delle loro radici e nello stesso tempo esplorando nuova musica su strumenti antichi, RDB ha commissionato due opere originali ai compositori singaporiani – A Barojak Suite di Phang Kok Jun (2020) e Rainforest Refrains di Chen Zhangyi (2025, in celebrazione del 60° compleanno di Singapore). Con il sostegno del National Arts Council di Singapore, il gruppo ha anche girato diversi video musicali in luoghi iconici di Singapore, disponibili sul loro canale YouTube.

Visita www.reddotbaroque.com per maggiori informazioni e aggiornamenti!

Red Dot Baroque

Teng Xiang Ting – soprano

Alan Choo – violino e direzione musicale

Brenda Koh – violino

Leslie Tan – violoncello

Christopher Clarke – tiorba

Gerald Lim – clavicembalo

 

Alan Choo

Violino solista e direttore artistico Red Dot Baroque
“un’inebriante fusione di poesia e audacia…” The Straits Times, Singapore
Il violinista Alan Choo (Singapore) si è affermato sulla scena mondiale come solista di spicco, con un’intensa attività concertistica in tutto il mondo. Alan è fondatore di Red Dot Baroque (Singapore) e il primo violino e assistente direttore artistico di Apollo’s Fire Byzantine Orchestra (USA), vincitrice di un Grammy Award. Il suo album solista decicato alle Sonate dei Misteri Sonatas di Biber con Apollo’s Fire è stato al secondo posto nelle classifiche Billboard Classical e ha ottenuto recensioni entusiastiche da BBC Music Magazine (Regno Unito), The Strad (Regno Unito) e Classica Magazine (Francia). Si è esibito come solista alla Carnegie Hall (USA), St. Martin in the Fields (Regno Unito) e Tanglewood Music Festival (USA), tra gli altri. Per i suoi eccezionali contributi, gli è stato conferito il Singapore Young Artist Award nel 2024. Alan è molto entusiasta di tornare al Festival Risonanze con la sua formazione, dopo aver eseguito qui il 3° Concerto per violino di  W. A. Mozart assieme ad FVG Orchestra nel 2023.