VIRTUOSISMI PER VIOLINO E TASTIERA
VENERDÌ 20 GIUGNO
ore 17.00 – Malborghetto
VIRTUOSISMI PER VIOLINO E TASTIERA
Alan Choo – violin
Gerald Lim – cembalo
Hiromici Kibayashi – liutaio, Giappone
Musicista vs. Liutaio: un accesso confronto tra le due anime di pensiero, quella musicale e quella tecnica, ci allieta al momento del tè. Ogni concerto proporrà uno strumento diverso, con il suo inquadramento storico e organologico, l’evoluzione nel tempo e nel repertorio, “croci e delizie” del continuo scambio di informazioni e richieste tra musicista e artigiano.
Durata: 1 ora circa
Posti limitati. Attività a pagamento con prenotazione obbligatoria”. Prenotazioni a partire dal 1 maggio 2025.
Programma
Musica di A. Corelli, D. Castello, F. M. Veracini
D. Castello (1602 -1631)
Sonata prima per strumento soprano e basso continuo
A. Corelli (1653 – 1713)
Sonata in Do maggiore Op. 5 N. 3
Adagio – Allegro
F. M. Veracini (1690 – 1768)
Sonata Accademica Op. 2 N. 5 in Sol minore
Adagio – Capriccio – Allegr

Alan Choo – violino
“un’inebriante fusione di poesia e audacia…” – The Straits Times, Singapore
Il violinista Alan Choo (Singapore) si è affermato sulla scena mondiale come solista di spicco, con un’intensa attività concertistica in tutto il mondo. Alan è fondatore di Red Dot Baroque (Singapore) e il primo violino e assistente direttore artistico di Apollo’s Fire Byzantine Orchestra (USA), vincitrice di un Grammy Award. Il suo album solista decicato alle Sonate dei Misteri Sonatas di Biber con Apollo’s Fire è stato al secondo posto nelle classifiche Billboard Classical e ha ottenuto recensioni entusiastiche da BBC Music Magazine (Regno Unito), The Strad (Regno Unito) e Classica Magazine (Francia). Si è esibito come solista alla Carnegie Hall (USA), St. Martin in the Fields (Regno Unito) e Tanglewood Music Festival (USA), tra gli altri. Per i suoi eccezionali contributi, gli è stato conferito il Singapore Young Artist Award nel 2024. Alan è molto entusiasta di tornare al Festival Risonanze con la sua formazione, dopo aver eseguito qui il 3° Concerto per violino di W. A. Mozart assieme ad FVG Orchestra nel 2023.

Gerald Lim – clavicembalo
Esperto di tastiere antiche di Singapore e manager dell’ensemble Red Dot Baroque. Si esibisce spesso con RDB e ha collaborato con la Singapore Symphony Orchestra e altri importanti ensemble locali. È apparso anche a margine del Musical Antiqua Bruges e del Festival Oude Muziek Utrecht. Ha conseguito un Master (con lode) in Performance storica presso la Royal Academy of Music di Londra, una laurea con lode presso l’Università di Birmingham e i premi di musica antica e musicologia di entrambe le istituzioni. I suoi principali insegnanti sono stati Carole Cerasi e Christine Whiffen.