21.06 MAGIA DE BUENOS AIRES

MAGIA DE BUENOS AIRES

Sabato 21 giugno | ore 20.00
Palazzo Veneziano – Malborghetto

TriesTango

Maurizio Marchesich – bandeon

Stefano Furini – violino

Fabián Peréz Tedesco – vibrafono e percussioni

Angelo Colagrossi – contrabbasso

Alberto Boischio – pianoforte

Per gli appassionati di tango e non solo, un’antologia delle più affascinanti musiche dei compositori argentini della “guardia vieja” e personalissime riletture dei più applauditi autori contemporanei come Astor Piazzolla.

Musica di J . Libertella, J. Plaza, A. Piazzolla, O. Piro, F. P. Tedesco,

Ingresso libero fino ad esaurimento posti

TriesTango, formatosi nel 1995, ha già al suo attivo numerosi concerti e partecipazioni ad importanti manifestazioni con gran successo di pubblico e critica: Festival Internazionale dell’Operetta a Trieste, Amici della Musica di Capodistria (Slovenia), XIV° Festival del Cinema Latino Americano di Trieste, Mittelfest di Cividale del Friuli, Tarvisio-estate, Concerti in Abbazia, Monfalconestate, Amici della Musica di Padova, Stagione di concerti presso il Castello di Seibersdorf a Vienna (Austria), “Across the border” di Gorizia, Concerti di Primavera per il Comune di Lignano , “Musica in Economia” per il Teatro Comunale di Bologna, per l’Associazione Internazionale dell’Operetta di Trieste – Provincia di Trieste – Comune di Muggia, Stagione concertistica del Teatro Pasolini di Cervignano, Arte Media Punto Latino, “Pensando al Sud del Mondo” Città di Caorle, Dnevi saksofona v Sloveniji Nova Gorica, “Nei suoni dei Luoghi” Tarvisio, Serate Santangiolesi, XIII° Festival Sergio Leone, Animazione territoriale prov. di Avellino, una tournée nei Balcani (Croazia, Serbia-Montenegro, Bosnia-Herzegovina, Albania), Amici della musica di Lanciano, Stagione Sinfonica della Fondazione Orchestra Regionale delle Marche, Disma Music di Rimini, Capriva del Fiuli, Piazza Unità d’Italia, Teatro Verdi e Sala Tripcovich di Trieste, Auditorio Petrella di Buenos Aires, inaugurazione del Apple ATstore di Padova, Villa Contarini di Piazzola sul Brenta, Teatro Comunale di Mira, Ancona, Rimini, Teatro Reggio di Torino, Auditorium Monteverdi Mantova, Reggia di Radovljica – SLO, MozartFest Würzburg – D, Teatro Giovanni da Udine, etc.

Ha registrato per la radio-televisione Slovena e per la RAI. Ha inciso diversi CD: “TriesTango interpreta Astor Piazzolla” e “Omaggio a Piazzolla”, per Audio Ars Studio, “Desde Piazzolla” per EMI-Odeon Argentina e ultimamente “Concerto”. Inoltre le raccolte “Piazzolla Forever”, “The Tango Way The Classic Way” e “Libertango” per la EMI dove figurano i nomi più celebri del tango come lo stesso Astor Piazzolla, Carlos Gardel, Sexteto Mayor, Osvaldo Pugliese, Anibal Troilo, Berliner Philharmoniker, Octeto de Caracas, etc. il TriesTango è presente con diversi brani.

Il suo repertorio spazia tra musica di autori di tutte l’epoche del tango arricchito con brani di vari compositori contemporanei molto importanti nell’ambito del Tango quali Osvaldo Piro, Saul Cosentino, José Carli, Carlos Franzetti, Antonio Agri, Osvaldo Tarantino, Fabian Pérez Tedesco, José Bragato, Julian Plaza, Raul Garello, Lisandro Adrover, José Libertella e Juan José Mosalini. Nel mese di febbraio 2005, in occasione del decimo anniversario della sua formazione il TriesTango ha effetuato la prima tournèe in Argentina dove si è esibito in numerosi concerti e programmi televisivi. Il quintetto si è presentato in Recoleta per la Segreteria di Cultura, al Centro Culturale Torquato Tasso, a Cordoba nell’ambito dell’inaugurazione della nuova sede del Consolato Generale d’Italia, ed infine al Teatro Alvear per il VII° Festival Buenos Aires Tango. Nel 2006 una tournèe Sudamericana lo vede presente a Sao Paulo in Brasile, a Montevideo, Uruguay e a Buenos Aires nel VII° Campeonato Mundial del Tango accompagnando i ballerini vincitori della edizione del 2003. Nel 2007 partecipa al Chicago International Tango Festival suonando nel Chicago Cultural Center Preston Bradley Hall, nel Red Lacquer Room dello storico Palmer Hotel e al Millenium Park per MTV nello spettacolo “Chicago Latina Music Festival”. Nel 2008, nel 2009 e nel 2010 ripetutamente invitato dal Governo della città di Buenos Aires a partecipare al X°, XI° e XII° Festival Buenos Aires Tango si presenta in concerto nella prestigiosa “Accademia Nacional del Tango”, al “Centro Cultural Recoleta” e presso il “Punto de Encuentro”. Nell’ultima tournèe in Argentina si esibisce presso il “Slovenski Dom” di San Martin-Buenos Aires, il “Salón Dorado del Palacio Municipal” di La Plata, e la “Casa d’Italia” di Mar del Plata, dove viene calorosamente ospitato dalla comunità giuliano/veneta. 

Dal 2006 è ospite del Trieste International Tango Festival organizzato dall’Associazione Musicale Buenos Aires. Nel 2025 il quintetto Triestango festeggia un traguardo importante, i 30 anni di attività concertistica.