22.06 MONTINA E LA CHITARRA

MONTINA E LA CHITARRA

Domenica 22.06 | ore 11.00
Palazzo Veneziano – Malborghetto

Lezione concerto /Strumenti del Mondo

Marco Montina – La chitarra: costruzione e preparazione al concerto

Marco Montina

Dalle biciclette… alle chitarre! Il singolare percorso di Marco Montina, giovanissimo liutaio udinese, esprime un estro che coniuga più passioni: meccanica, sport, fotografia, musica, amore per l’ambiente. Da piccolo voleva diventare un inventore, si divertiva a smontare e rimontare giocattoli ed elettrodomestici ricostruendo oggetti bizzarri fino ad affinare il risultato, creando strumenti musicali. Intanto correva in bici, esperienza che sfrutterà nel mondo della liuteria. Tutte le sue versatili conoscenze, infatti, oggi si riversano nel laboratorio “Montina Guitars” a Udine. Qui realizza pezzi unici progettati su misura per musicisti e collezionisti amanti del bello e dell’eccellenza, che accorrono in Friuli da tutto il mondo grazie ai social, ma soprattutto al passaparola. Diplomatosi con merito all’Istituto Malignani di Udine in Meccatronica per aver progettato e realizzato con leghe speciali un telaio di bicicletta da pista, frequenta poi a Milano alla Civica Scuola di Liuteria.

Riparazioni, customizzazione, restauro, set up sono il pane quotidiano dell’artigiano, mentre per le costruzioni bisogna attendere circa sette mesi. I suoi strumenti, ambitissimi, girano il mondo: “ogni chitarra è unica e viene personalizzata in base al repertorio suonato dal musicista”. La mole di lavoro è tale che la lista di attesa arriva fino a un anno e mezzo. Tempi tollerati, perché Montina è ormai un punto di riferimento per artisti internazionali (anche famosi), che del giovane liutaio apprezzano la creatività e la qualità dei materiali.

https://www.montinaguitars.com

Foto Credits: Marco Montina