Anche questa particolare edizione del festival “Risonanze” si è conclusa. Un grazie a tutti coloro che, nonostante le difficoltà del periodo, hanno confermato la loro vicinanza a questo appuntamento “rivisto e corretto” a causa della pandemia di Covid-19.
Grazie a chi ha partecipato ai quattro speciali concerti realizzati in sinergia con la Fondazione Bon e il circuito Carniarmonie, grazie a tutti gli artisti, grazie a coloro che hanno apprezzato la proposta della “Weekend Edition” scegliendo di vivere “Risonanze” attraverso i tanti appuntamenti con le uscite guidate e grazie a tutto lo staff/volontari che hanno permesso di dare continuità al festival.
Il nostro concept di fare turismo e cultura in un piccolo borgo di montagna, partendo dalla valorizzazione del territorio, si è dimostrato ancora una volta vincente. Ma non è finita qui. Siamo già al lavoro per giugno 2021 quando speriamo di riuscire a proporre ciò che abbiamo dovuto “congelare”.
Vi aspettiamo, dunque, il prossimo anno ancora in Val Saisera, per un nuovo appuntamento con il festival Risonanze “dove la natura è musica”.
Le incertezze legate alla pandemia di Covid-19, ci hanno costretto a rivedere i programmi legati alla realizzazione dell’edizione 2020 del nostro Festival. Il lavoro svolto nei mesi di lockdown, ci ha permesso di ideare un nuovo format “rivisto e corretto” per l’occasione e che si compone di due diversi progetti.
Il primo si chiama “Weekend Edition 2020” ed è composto da un ventaglio di uscite guidate a numero chiuso che si svolgeranno durante i fine settimana di luglio e agosto nel completo rispetto delle norme di sicurezza.
Il secondo è più legato alla “mission” del festival, ovvero riportare la musica lì dove è nata. Così in sinergia con Fondazione Bon e il circuito Carniarmonie, dal 13 al 23 agosto, saranno organizzati quattro speciali concerti che permetteranno di vivere un particolare Ferragosto in compagnia delle magiche note che continueranno a risuonare nel cuore della Foresta.
Vi aspettiamo quindi, in Val Saisera, per un nuovo appuntamento di “Risonanze, dove la natura è musica”
Le incertezze legate alla pandemia di Covid-19 ci hanno costretto a rivedere i programmi legati alla realizzazione dell’edizione 2020 del nostro Festival. Come vi avevamo promesso, però, non volevamo certo abbandonarvi dandovi solo appuntamento alla prossima edizione che vi attende dal 17 al 20 giugno 2021.
Il lavoro svolto in questi mesi di lockdown ci ha permesso di ideare un nuovo format “rivisto e corretto” per l’occasione.
È nato così “Weekend Edition 2020“, appuntamento di Risonanze che nei fine settimana di luglio e agosto permetterà di partecipare a un festival diffuso tra Malborghetto e la Val Saisera che avrà al suo interno molte iniziative.
In attesa di assaporare il fascino dei concerti – il programma sarà svelato a breve – Risonanze “Weekend Edition 2020” proporrà un ventaglio di uscite guidate a numero chiuso, nel completo rispetto delle norme di sicurezza legate all’emergenza da Covid-19. Le passeggiate sono gratuite e fino a esaurimento dei posti disponibili. Ogni iniziativa è riservata al massimo a due gruppi da 10 persone.
Per il programma e le prenotazioni clicca qui e visita la pagina del sito dedicata alle iniziative.
Scoprite con noi la Valcanale attraverso le splendide passeggiate tematiche e le rilassanti attività benessere.
Cari amici di Risonanze, purtroppo il perdurare della difficile situazione che stiamo vivendo legata alla pandemia Covid-19, rende impossibile la realizzazione dell’edizione 2020 del nostro Festival. Un’edizione che doveva essere speciale, all’insegna del tema “Vienna“. Quest’anno non ce la faremo, ma non disperate perché non abbiamo intenzione di abbandonarvi!
Siamo al lavoro per digitalizzare il sentiero degli Abeti di Risonanza. Presto chiunque lo percorrerà potrà, attraverso un’app, avere a disposizione tanti contenuti multimediali e un’audio-guida che lo accompagnerà alla scoperta della nostra foresta, del legno armonico, degli strumenti musicali e della loro musica.
Se poi le normative ce lo permetteranno, in collaborazione con altri festival e rassegne regionali, cercheremo di offrire una piccola programmazione musicale estiva così da continuare a vivere con semplicità e in sicurezza le bellezze dei nostri boschi e l’incanto che il Festival Risonanze si è sforzato di garantire da sempre.
Anche noi abbiamo bisogno di recuperare la nostra quotidianità fatta non solo di lavoro, ma anche di relazioni sociali e di piccole cose. E proprio dalle piccole cose vogliamo ripartire, insieme agli operatori del nostro territorio, ricominciando a fare ciò che conosciamo meglio: raccontare la nostra montagna per farla amare anche da voi! Vi aspettiamo!!!
Alberto Busettini – Direttore Artistico Festival Risonanze